Via Roma, 294, Fasano (BR), Italy.
Lun - Ven: 8.00 am to 7.00 pm.
La nostra Posizione
Via Roma, 294 - Fasano (BR) Italia.
Chiamateci al
+(39) 080 44 20642
slide0.jpeg
slide1.jpeg
slide2.png
slide3.jpeg
previous arrow
next arrow

aziendaCODE Engineering S.r.l. è una azienda che raccoglie l’esperienza ventennale di un gruppo di professionisti specializzati nell’acquisizione ed analisi dati, sia in ambito automotive che in quello dell’automazione e controllo industriale.
In ambito automotive, CODE Engineering ha sviluppato una serie di algoritmi proprietari per la misura delle prestazioni di autoveicoli che sono stati applicati sia in prodotti propri sia in prodotti sviluppati insieme ai propri partner industriali. CODE Engineering, fedele alla propria missione aziendale, collabora sia con imprese private che con Università e centri di ricerca. In questo ambito l'azienda ha partecipato ad un progetto coordinato dal DIIN dell’Università di Salerno per la “ibridazione” di autoveicoli a propulsione termica, in cui ha curato gli aspetti di acquisizione e misura dati a bordo veicolo ed ha collaborato alla definizione del sistema di controllo della propulsione. Allo stesso tempo dal 2010 fornisce le attività di ingegneria per lo sviluppo e la produzione di banchi prova potenza auto e moto, venduti sul mercato con il marchio BACARTUNING. Infine, da molti anni, vende il proprio software “POWERSCAN”, che è diventato un punto di riferimento per la misura direttamente su strada dei parametri di coppia e potenza di un veicolo.
L’interesse per le problematiche di controllo ha condotto CODE Engineering a sviluppare su SB-RIO una ECU (Engine Control Unit) da applicare al controllo di motori a combustione multi-fuel gasolio-metano, biogas o syngas utilizzati negli impianti di cogenerazione. Questa attività ha determinato la nascita di una propria linea di prodotti hardware e software dedicati al controllo, all’automazione ed alla supervisione di gruppi di cogenerazione che CODE Engineering installa in impianti prodotti in collaborazione con i propri partner.
CODE Engineering, forte del proprio know-how specifico nella realizzazione di sistemi di controllo ed automazione basati su piattaforma LabVIEW di National Instruments e con hardware Real Time di tipo PXI, Compact RIO e Single Board RIO, è in grado di affrontare, gestire e risolvere le sfide progettuali più complesse, dall’ideazione alla progettazione di prototipi, alla “customizzazione” di soluzioni integrate hardware/software, fino alla messa in opera di nuovi impianti. In quest’ambito CODE Engineering ha al suo attivo collaborazioni con realtà industriali di primo livello per cui ha realizzato sistemi per applicazioni che spaziano dal controllo della produzione di fibre ottiche per telecomunicazioni, alle presse idrofomatrici, al test e collaudo di infissi, al riciclaggio di materie plastiche, al controllo di gallerie ipersoniche, ai banchi di collaudo per componenti e sottosistemi aeronautici.
CODE Engineering si propone dunque come fornitore di servizi e sistemi per l’automazione il controllo di processo e l’acquisizione dati con particolare riguardo alle applicazioni Real-Time ed allo sviluppo di software in ambiente LabVIEW di National Instruments, come pure di firmware per microprocessori PIC ed ARM. Va notato che oltre alla propria esperienza diretta, CODE Engineering può contare anche sulla pluriennale esperienza della propria compagine sociale nei settori dei sistemi di automazione controllo e supervisione industriale , della diagnostica per autoveicoli, dell’autronica e della formazione professionale specialistica.

 

Il nostro team offre le soluzioni di produzione più aggiornate e sostenibili.

  • Via Roma, 294 - 72015 Fasano (BR) - Puglia - Italia.
  • 080 4420642 & 551 2750198
  • info@codengineering.com